This is Gentoo's testing wiki. It is a non-operational environment and its textual content is outdated.

Please visit our production wiki at https://wiki.gentoo.org

Handbook:AMD64/Portage/Branches/it

From Gentoo Wiki (test)
Jump to:navigation Jump to:search
This page is a translated version of the page Handbook:AMD64/Portage/Branches and the translation is 100% complete.
Manuale AMD64
Installazione
Riguardo l'installazione
Il mezzo d'installazione
Configurare la rete
Preparare i dischi
Installare lo stage3
Installare il sistema base
Configurare il kernel
Configurare il sistema
Strumenti di sistema
Configurare l'avviatore
Ultimare l'installazione
Lavorare con Gentoo
Introduzione a Portage
Opzioni USE
Funzionalità di Portage
Sistema script di init
Variabili d'ambiente
Lavorare con Portage
File e cartelle
Variabili
Mixare i rami del software
Strumenti aggiuntivi
Repositorio pacchetti personalizzato
Funzionalità avanzate
Configurare la rete
Come iniziare
Configurazione avanzata
Networking modulare
Wireless
Aggiungere funzionalità
Gestione dinamica


Usare un ramo

Stabile

La variabile ACCEPT_KEYWORDS definisce quale ramo del software usare per il sistema. Il valore predefinito è il ramo stabile previsto per il software dell'architettura del sistema, ad esempio amd64.

Si consiglia di aggrapparsi al ramo stabile. Tuttavia, se la stabilità non è così importante e/o l'amministratore vuole aiutare Gentoo inviando segnalazioni di errori (bug) su https://bugs.gentoo.org, allora si può usare il ramo di prova (testing).

Testing

Per utilizzare un software più recente, gli utenti possono prendere in considerazione l'utilizzo del ramo testing (di prova). Affinché Portage usi il ramo testing, aggiungere una ~ (tilde) davanti all'architettura.

Il ramo di prova è esattamente quello che dice - Testing (di prova). Se un pacchetto è in fase di test, significa che gli sviluppatori sentono che è funzionale ma non è stato testato a fondo. Gli utenti che usano il ramo testing potrebbero essere i primi a scoprire un bug (errore) nel pacchetto, in tal caso dovrebbero presentare una segnalazione di bug per renderlo noto agli sviluppatori.

Attenzione però; usare il ramo testing potrebbe incorrere in problemi di stabilità, gestione imperfetta dei pacchetti (ad esempio dipendenze errate o mancanti), aggiornamenti troppo frequenti (che implicano tante compilazioni) o pacchetti danneggiati. Agli utenti che non sanno come funziona Gentoo e come risolverne i problemi, raccomandiamo di rimanere sul ramo stabile e testato.

Per esempio, per selezionare il ramo testing per l'architettura amd64, modificare /etc/portage/make.conf ed impostare:

FILE /etc/portage/make.confUsare il ramo testing
ACCEPT_KEYWORDS="~amd64"

Quando si passa dal ramo stabile (stable) a quello di prova (testing), gli utenti noteranno che molti pacchetti saranno aggiornati. Si tenga presente che, dopo essersi spostati sul ramo di prova, potrebbe essere difficile ritornare al ramo stabile.

Mixare stabile con testing

package.accept_keywords

È possibile chiedere a Portage di abilitare il ramo testing per particolari pacchetti ma utilizzando il ramo stabile per il resto del sistema. Per fare ciò, aggiungere la categoria ed il nome del pacchetto in /etc/portage/package.accept_keywords. È anche possibile creare una cartella (con lo stesso nome) ed elencare il pacchetto nei file di quella cartella.

Per esempio, per usare il ramo testing per gnumeric:

FILE /etc/portage/package.accept_keywordsUsare il ramo testing solo per l'applicazione gnumeric
app-office/gnumeric

Particolari versioni testing

Per utilizzare una specifica versione software dal ramo testing evitando che Portage utilizzi il ramo testing per aggiornarla alle versioni successive, aggiungere la versione nella posizione package.accept_keywords. In tal caso usare l'operatore =. È anche possibile inserire un intervallo di versione usando gli operatori <=, <, >, o >=.

Ad ogni modo, se l'informazione sulla versione viene aggiunta, un operatore deve essere usato. Senza l'informazione sulla versione, un operatore non può essere usato.

Nell'esempio seguente chiediamo a Portage di consentire l'installazione di gnumeric-1.2.13 anche se si trova nel ramo testing:

FILE /etc/portage/package.accept_keywordsConsentire la selezione di una versione specifica
=app-office/gnumeric-1.2.13

Pacchetti mascherati

package.unmask

Importante
Gli sviluppatori di Gentoo non offrono supporto per l'uso di pacchetti smascherati (forzatamente mostrati). Si prega di prestare la dovuta cautela quando si usano. Le richieste di supporto relative a package.unmask e/o package.mask potrebbero non ricevere risposta.

Quando un pacchetto è stato mascherato (nascosto) dagli sviluppatori di Gentoo, nonostante il motivo menzionato nel file package.mask (situato in /usr/portage/profiles/ per impostazione predefinita) un utente può voler continuare ad usare questo pacchetto, in tal caso aggiungere la versione desiderata (solitamente questa sarà esattamente la stessa riga dal file package.mask nel profilo) al file /etc/portage/package.unmask (o in un file in quella cartella se si tratta di una cartella).

Per esempio, se =net-mail/hotwayd-0.8 è nascosto (mask), allora può essere mostrato (unmask) aggiungendo la stessa identica linea nella posizione package.unmask:

FILE /etc/portage/package.unmaskMostrare (unmask) un particolare pacchetto/versione
=net-mail/hotwayd-0.8
Nota
Se una voce in /usr/portage/profiles/package.mask contiene un intervallo di versioni del pacchetto, allora è necessario mostrare (unmask) solo le versioni effettivamente necessarie. Si legga la sezione precedente per sapere come specificare le versioni.

package.mask

È anche possibile chiedere a Portage di non prendere in considerazione un determinato pacchetto o una versione specifica di un pacchetto. Per fare ciò, nascondere (mask) il pacchetto aggiungendo una linea appropriata nella posizione /etc/portage/package.mask (in quel file o in un file in questa cartella).

Ad esempio, per impedire a Portage di installare sorgenti del kernel più recenti di gentoo-sources-4.9.16, aggiungere la seguente riga nella posizione package.mask:

FILE /etc/portage/package.maskNascondere (mask) gentoo-sources con versione maggiore di 4.9.16
>sys-kernel/gentoo-sources-4.9.16