This is Gentoo's testing wiki. It is a non-operational environment and its textual content is outdated.

Please visit our production wiki at https://wiki.gentoo.org

Translations:Handbook:Main Page/25/it

From Gentoo Wiki (test)
Jump to:navigation Jump to:search
Manuale Alpha
L'architettura Alpha è un'architettura a 64 bit sviluppata dalla Digital Equipment Corporation (DEC). È ancora in uso presso alcuni server di fascia media e alta, ma il suo utilizzo è sempre più raro. Le varianti includono: ES40, AlphaPC, UP1000, e Noname.
Manuale AMD64
AMD64 è un'architettura a 64 bit compatibile con l'architettura x86 (e quindi anche conosciuta come x86_64). Fu usata la prima volta da AMD (con il nome AMD64) e da Intel (con il nome EM64T) ed ora è l'architettura prevalente nei PC da scrivania di fascia media ed alta. È anche comunemente presente nel settore dei server. Le varianti includono: AMD Athlon 64, Opteron, Sempron, Phenom, FX, e Ryzen insieme a Intel Pentium 4, Core2, Core i3, i5, i7, ed alcuni Atom.
Manuale ARM
ARM è un'architettura a 32 bit molto diffusa nei sistemi incorporati o piccoli. Le sotto architetture vanno da ARMv1 fino ad ARMv7 (Cortex) e spesso si trovano negli smartphone, nei tablet, nelle console portatili, e nei sistemi di navigazione GPS in mano agli utenti, ecc. Le varianti includono: StrongARM e Cortex-M.
  • Al momento non c'è un manuale ARM disponibile. Per favore si veda bug #534376.
Manuale ARM64
ARM64 è una variante a 64 bit di ARM per i sistemi incorporati e server. La principale sotto architettura è AArch64 (anche conosciuta come ARMv8-A), la quale è prodotta da pochi produttori. I chip AArch64 si possono trovare in una varietà di SoCs che includono schede per sviluppatori, smartphone, tablet, smart TV, ecc. Le varianti includono: ARM Holdings' Cortex-A53, A57, A72, A73 e Qualcomm's Kryo e Falkor.
  • Al momento non c'è un manuale ARM64 disponibile. Per favore si veda bug #534376.
Manuale HPPA
Indicata come HPPA, l'architettura PA-RISC è un insieme di istruzioni sviluppato da Hewlett-Packard ed è stata usata nei loro server di fascia media e alta fino al 2008 circa (dopo di ché HP ha iniziato ad usare Intel Itanium). Le varianti includono: HP 9000 e PA-8600.
Manuale IA64
IA64 è un'architettura a 64 bit progettata da Intel ed usata nella loro serie di processori Itanium. L'architettura non è compatibile con x86 o x86_64 (anche detta amd64) ed è presente nella serie di server di fascia media e alta. Le varianti includono: Intel Itanium.
Manuale MIPS
Sviluppata da MIPS Technologies, l'architettura MIPS comprende sotto famiglie multiple (chiamate revisioni) come MIPS I, MIPS III, MIPS32, MIPS64 ed altre. MIPS è molto comune nei sistemi incorporati. Le varianti includono: MIPS32 1074K e R16000.
Manuale PPC
PPC è un'architettura a 32 bit usata da molti processori Apple, IBM e Motorola. È molto comune trovarla nei sistemi incorporati. Le varianti includono: Apple OldWorld, Apple NewWorld, generi Pegasos, Efika, le più datate IBM iSeries e pSeries.
Manuale PPC64
PPC64 è una variante a 64 bit dell'architettura PPC, diffusa sia nei sistemi incorporati che nei server performanti di alto livello. Le varianti includono: IBM RS/6000s, IBM pSeries, e IBM iSeries.
Manuale SPARC
L'architettura SPARC è meglio conosciuta in riferimento ai suoi produttori più famosi, Sun Microsystems (ora Oracle) e Fujitsu. È utilizzata nei sistemi server, sebbene esistono alcune workstation SPARC. In Gentoo, solo le CPU SPARC64-compatibili sono supportate. Le varianti includono: E3000, Blade 1000, e Ultra 2.
Manuale X86
X86 è un'architettura a 32 bit usata dalle CPU spesso definite "Intel compatibili". Fino a tempi recenti è stata l'architettura più diffusa nei PC da scrivania. Gentoo offre una build per i486 (supporta tutte le famiglie) e per i686 (supporta Pentium o superiore o compatibile). Le varianti includono: i486, i686, AMD Athlon, Intel Core, ed alcuni Intel Atom.