This is Gentoo's testing wiki. It is a non-operational environment and its textual content is outdated.

Please visit our production wiki at https://wiki.gentoo.org

Handbook:SPARC/Installation/About

From Gentoo Wiki (test)
Jump to:navigation Jump to:search
This page is a translated version of the page Handbook:SPARC/Installation/About and the translation is 100% complete.
Manuale SPARC
Installazione
Riguardo l'installazione
Il mezzo d'installazione
Configurare la rete
Preparare i dischi
Installare lo stage3
Installare il sistema base
Configurare il kernel
Configurare il sistema
Strumenti di sistema
Configurare l'avviatore
Ultimare l'installazione
Lavorare con Gentoo
Introduzione a Portage
Opzioni USE
Funzionalità di Portage
Sistema script di init
Variabili d'ambiente
Lavorare con Portage
File e cartelle
Variabili
Mixare i rami del software
Strumenti aggiuntivi
Repositorio pacchetti personalizzato
Funzionalità avanzate
Configurare la rete
Come iniziare
Configurazione avanzata
Networking modulare
Wireless
Aggiungere funzionalità
Gestione dinamica


Introduzione

Benvenuto

Prima di tutto, benvenuto su Gentoo! Stai per entrare nel mondo delle scelte e delle prestazioni. Durante l'installazione di Gentoo, ciò risulterà chiaro in molte occasioni - gli utenti possono scegliere quanto e cosa compilare sulla loro macchina, come installare Gentoo, quale system logger usare, ecc.

Gentoo è una meta-distribuzione veloce e moderna con un design pulito e flessibile. Gentoo è costruita sull'ecosistema del software libero e non nasconde ai suoi utenti quel che sta sotto il cofano. Portage, il sistema di gestione dei pacchetti che usa Gentoo, è scritto in Python: ciò significa che l'utente ne può facilmente visualizzare e modificare il codice sorgente. Il sistema di impacchettamento di Gentoo usa codice sorgente (sebbene il supporto ai pacchetti precompilati sia disponibile) e la configurazione di Gentoo avviene attraverso semplici file di testo. In altre parole, apertura su tutti i fronti.

È molto importante che ciascuno comprenda che sono le scelte ciò che permettono a Gentoo di esistere. Proviamo a non forzare nessuno verso qualcosa che non piace. Se qualcuno crede che non sia così, per favore lo segnali tramite il rapporto bug.

Come è strutturata l'installazione

L'installazione di Gentoo può essere vista come una procedura in 10 passi, corrispondenti ai relativi capitoli. Ogni passo si conclude con una determinata situazione:

Passo Situazione
1 L'utente è in un ambiente di lavoro pronto per l'installazione di Gentoo.
2 La connessione ad Internet è pronta per poter installare Gentoo.
3 I dischi rigidi sono stati inizializzati per ospitare l'installazione di Gentoo.
4 L'ambiente di installazione è stato preparato e l'utente è pronto per fare chroot (cambiare radice) sul nuovo ambiente.
5 I pacchetti fondamentali, gli stessi per tutte le installazioni di Gentoo, sono stati installati.
6 Il kernel Linux è stato installato.
7 L'utente avrà configurato la maggior parte dei file di configurazione di Gentoo.
8 Gli strumenti di sistema necessari sono stati installati.
9 Un appropriato avviatore (bootloader) è stato installato e configurato.
10 L'ambiente Gentoo Linux appena installato è pronto per essere esplorato.

Ogni qualvolta viene presentata una scelta, il manuale cercherà di esporne i pro e i contro. Sebbene il testo continui con la scelta predefinita (identificabile nel titolo con "Predefinito: "), saranno documentate anche le altre possibilità (identificabili nel titolo con "Alternativa: "). La scelta predefinita non deve essere intesa come la scelta raccomandata da Gentoo. Tuttavia è la scelta che Gentoo ritiene più frequente per la maggior parte degli utenti.

Talvolta si potrà seguire un passo facoltativo. Tali passi sono contrassegnati con "Opzionale: " e quindi non sono necessari per installare Gentoo. Tuttavia, alcuni passi facoltativi sono dipendenti dalle scelte fatte in precedenza. Il manuale informerà il lettore al verificarsi di questa situazione, sia nel momento in cui si compie la scelta, sia giustamente prima che il passo facoltativo sia esposto.

Opzioni di installazione per Gentoo

Gentoo può essere installato in diversi modi. Può essere scaricato e installato da uno dei CD o DVD ufficiali di Gentoo. Il mezzo di installazione può essere caricato su chiavetta USB o vi si può accedere tramite un ambiente dotato di rete. In alternativa, Gentoo può essere installato da un mezzo non ufficiale, come per esempio una distribuzione già pronta od un disco di avvio non-Gentoo (come Knoppix).

Questo documento affronta l'installazione in riferimento ad un mezzo di installazione ufficiale di Gentoo o, in qualche caso, tramite avvio da rete.

Nota
Per l'assistenza agli altri approcci d'installazione, incluso l'utilizzo di CD non-Gentoo, si consiglia di leggere la nostra Guida all'installazione alternativa.

Forniamo anche un documento di consigli e trucchi per l'installazione di Gentoo che potrebbero anch'essi risultare utili da leggere.

Problemi

Se venisse trovato un problema nell'installazione (o nella documentazione dell'installazione), si consiglia di visitare il nostro sistema di tracciamento dei bug e di controllare se l'errore è noto. Se non lo è, è consigliabile creare un rapporto bug per esso così potremo occuparcene. Non aver paura degli sviluppatori a cui vengono assegnati i bug - loro (generalmente) non mangiano le persone.

Si noti che, sebbene questo sia un documento specifico per un'architettura, potrebbe contenere riferimenti anche ad altre architetture. Ciò è dovuto al fatto che grandi parti del manuale usano del testo comune a tutte le architetture (per evitare la duplicazione degli sforzi e la sottrazione di risorse allo sviluppo). Proveremo a mantenere minima questa condivisione di testo per evitare confusione.

Se c'è qualche dubbio sul fatto che un problema sia o meno strettamente legato all'utente (alcuni errori si possono compiere nonostante un'attenta lettura della documentazione) o se sia un problema del software (alcuni errori possono capitare nonostante un'accurato test dell'installazione e della documentazione), tutti sono invitati ad unirsi al canale #gentoo su irc.freenode.net. Naturalmente, chiunque è benvenuto poiché il nostro canale copre l'intero spettro di Gentoo.

A proposito, se ci fossero altre domande riguardo Gentoo, si consiglia di controllare le Domande frequenti. Ci sono anche le FAQ sul Forum di Gentoo.